Rugby Gerundi

Rugby Gerundi

Venerdì, Settembre 22, 2023

Peekaboo Rugby! - ISCRIZIONI APERTE

GE-Rugby presenta…. Progetto Peekaboo Rugby!


 

Il corpo è il primo strumento che i bambini, sin dalla nascita, utilizzano per conoscere sé stessi, gli altri e il mondo. Per questo motivo, secondo alcuni studiosi, proprio l’attività motoria potrebbe essere il punto di partenza dello sviluppo dell’intelligenza.

Già tra i 2 e i 3 anni i bambini sono in grado di camminare in modo stabile, correre e saltare, ma purtroppo, oggi, i bambini giocano sempre meno e questo va a inficiare notevolmente sul loro sviluppo socio-psico-motorio, portando i nostri giovani a raggiungere lo stato di analfabetismo motorio.


Noi siamo convinti di quanto l’attività motoria sia fondamentale per il benessere della persona, sia sul piano fisico che psicologico e sociale, motivo per cui abbiamo deciso di far incontrare questa convinzione ed esigenza con la nostra passione per il rugby.

Nasce così il progetto Peekaboo, con l’obiettivo di accompagnare i bambini nella scoperta del proprio Io, degli altri e del mondo, integrandola con la filosofia del nostro sport, che consideriamo a tutti gli effetti “scuola di vita” per via dei suoi princìpi fondamentali (avanzare, sostenere, pressare e continuare). Importantissima sarà la presenza di un genitore, che affiancherà il proprio figlio in alcune delle attività proposte, consolidando il rapporto e imparando ad essere un sostegno positivo.


In sintesi, gli obiettivi che ci poniamo sono:


• Conoscenza e accettazione di sé;
• Conoscenza e accettazione del mondo degli oggetti;
• Conoscenza e accettazione degli altri;
• Sviluppo e consolidamento di un sano rapporto sportivo genitore-figlio;
• Sviluppo degli schemi motori di base e delle abilità motorie;

Il tutto verrà realizzato attraverso tanti giochi basati su attività propedeutiche al rugby e non solo, scelti e sviluppati tenendo conto della fascia d’età dei bambini partecipanti e proposti in un percorso che va progressivamente dal semplice al difficile, in linea con lo sviluppo delle capacità dei bimbi.

Perché utilizzando proprio il rugby come base?
Perché il rugby è scuola di vita, che insegna:


• ad avanzare sempre e a non arrendersi mai;
• a sostenere i compagni, ma a essere anche solidali e leali con gli avversari;
• ad affrontare le difficoltà e a superarle con coraggio e determinazione;
• a diventare una famiglia, dove non importano le differenze, ma solo l’amore per lo sport;

Perché il rugby è uno sport:


• multilaterale… si corre, si placca, si salta, si lancia, si afferra, si calcia;
• sviluppa e richiede tante abilità diverse, basate sugli schemi motori di base… reazione, ritmo, equilibrio, orientamento spaziale, differenziazione dei movimenti e dei diversi segmenti corporei.

Se è vero che il rugby è la base del progetto, è anche vero che nel rispetto del principio della multilateralità utilizziamo palloni di forma, materiale e misura differenti, ma anche molti altri oggetti che permettono di esercitare, oltre alla motricità generale, anche quella fine. 

L'obiettivo non è specializzare in uno sport, ma accompagnare i bambini nella scoperta del movimento in tutte le sue forme. 

Un progetto che permette ai bambini di usare il proprio corpo in toto, senza limitarsi a un singolo sport e a un singolo movimento.

 

QUANDO E DOVE:

I corsi si svolgono a Paullo, presso la scuola di ballo All U Can Dream, sita in via Mazzini 64, il sabato mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Ogni lezione dura 45 minuti.

L’intero corso durerà da ottobre a giugno.

Di seguito il calendario delle lezioni 2022/2023:

I ciclo
1-8-16-22 ottobre
5-12-19-26 novembre
3-17 dicembre

II ciclo
14 (Prova)-21-28 gennaio
4-11-25 febbraio
4-11-18-25 marzo

III ciclo
1 (Prova)-15-22 aprile
6-13-20-27 maggio
10-17-24 giugno

ATTENZIONE!!! La lezione di prova è gratuita, ma va prenotata!

LA CLASSE:

Bimbi dai 2 ai 4 anni (nati negli anni 2018-2019-2020)
Minimo 3 bambini partecipanti e massimo 5.
Ogni bambino dovrà essere accompagnato da un genitore, che parteciperà attivamente con il proprio figlio alla classe.



ISCRIZIONI:


È possibile iscriversi al singolo ciclo, anche se suggeriamo caldamente di completare il percorso annuale.

Per iscriversi:

- Scaricare, compilare e inviare all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  il modulo allegato sotto a questo articolo, unitamente al certificato medico e alla contabile del pagamento;

L'iscrizione è confermata (e il posto prenotato) solo al ricevimento del pagamento della quota di iscrizione, da effetturasi prima dell'inizio di ogni ciclo.

Le iscrizioni aprono il 10 settembre 2022

Attenzione! La visita medica, per legge, non è obbligatoria, MA per una questione di sicurezza e ai fini assicurativi è richiesta. Potete rivolgervi al pediatra di fiducia, richiedendo un certificato èer attività ludico-motoria.

 

COSTI:

Il costo di partecipazione è di € 150,00 a bambino per ogni trimestre (ciclo), comprensivo di assicurazione, maglietta e calzettoni. Il pagamento va effettuato prima dell'inizio del nuovo ciclo. I bambini del gruppo 4-5 anni (nati nel 2015/2016) hanno compreso nel prezzo il tesseramento alla Federazione Italiana Rugby e avranno la possibilità di partecipare alle partite del minirugby.
È possibile pagare tutti e tre i cicli anticipatamente in un’unica soluzione, al costo di € 450,00 € 400,00.

Modalità di pagamento accettate:
- Contanti;
- Carte e bancomat;
- PayPal;
- Assegno;
- Bonifico
  int. a: GERUGBY ASD
  IBAN:  IT 31 U 08030 34100 000 000 860817

Si prega di inviare la contabile del pagamento unitamente al Mod. di iscrizione e alla visita medica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
Scarica questo file (Modulo di iscrizione 2019-2020.pdf)Modulo Iscrizione Peekaboo[[Modulistica da compilare, firmare e riconsegnare a mezzo e-mail/a mano]]222 Kb

Calendario Eventi

 ◄◄ 
 ◄ 
 ►► 
 ► 
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Salute dei giocatori

Tutti i nostri allenatori
 dispongono di attestato
BLSD e Concussion Management.

Meteo

Sponsor

IT Sponsor:

M&C Computer

 

Per il Defibrillatore ringraziamo:

DE VECCHI s.r.l. (STUDIO DENTISTICO)
Via Milano, 161 - 20067 PAULLO (MI)
Tel. 0290630518

Sostegno!

Grazie!

Con la tessera Decathlon, i palloni ce li regali tu, senza il minimo sforzo e seza spese aggiuntive! Richiedi in cassa di associare la tua tessera a quella dei Gerundi,comunicando questi due dati:
Nome della società: A.S.D. Rugby Gerundi

Tessera Numero: 2090461433613
Clicca sul pallone qui sopra per saperne di più!


Link Utili

 

Amministrazione