La prima a scendere in campo nello scorso week-end è stata la formazione under 16, che ha incontrato il CUS Milano per la prima di campionato, sul campo Piccoli di Codogno. Prima marcatura per gli ospiti, poco dopo il fischio di inizio, poi i Gerundi accendono i motori e vanno a pareggiare grazie alla meta di Francesco Di Matteo (vice) e alla trasformazione di Ivan Bellino. Il primo tempo, però, è tutto della squadra milanese, che oltrepassa la linea di meta altre 5 volte. Il secondo tempo è più equilibrato e vede segnate 2 mete per formazione: ci pensa il capitano Roberto Muscarella a schiacciare l'ovale in area, entrambe le volte. Risultato finale: 17-50.
Domenica, esordio della stagione sul Campo Gerundo, con il Casalmaggiore, per la prima squadra maschile, che la settimana scorsa aveva affrontato in trasferta il Delebio, perdendo 58-3 (calcio piazzato del capitano Umberto Pontieri). Partita un po' fallosa, ma mai cattiva, grazie ad entrambe le formazioni che hanno sempre cercato di giocare e all'arbitro, che ha saputo richiamare con prontezza i giocatori fallosi. Buona la difesa bianco-verde, che lascia però segnare una meta al Casalmaggiore. I Gerundi possono accorciare le distanze grazie a tre calci piazzati, ma solo un calcio (Umberto Pontieri) va a segno, facendo conquistare gli unici 3 punti di giornata alla formazione di casa. Poi arrivano le altre due mete degli ospiti. Secondo tempo molto combattuto: Gerundi sempre in difesa, ma che cerca di sfruttare le poche occasioni di attacco che arrivano, purtroppo, senza riuscire a concludere. I bianco-verdi non riorganizzano bene la linea difensiva ed ecco che il Casalmaggiore approfitta dell'occasione per segnare la meta del bonus, poi allo scadere, arriva la quinta meta. In generale, buona prova, secondo il capitano Umberto Pontieri, perchè il lavoro che si sta facendoin allenamento sta dando i suoi frutti, anche se manca ancora la fase di conquista e l'attacco. Risultato finale: 3-31
Barillari Lisa Andrea,
in collaborazione con Umberto Pontieri e Frncesco Di Matteo