Sabato pomeriggio, l'under 16 ha giocato contro il Bergamo, allo Sghirlanzoni. La partita, persa purtroppo a tavolino a causa del numero troppo basso di giocatori schierati, si è trasformata comunque in un amichevole: ringraziamo il Bergamo per il prestito dei giocatori! I nostri ragazzi hanno subìto per tutta la durata del match, gli attacchi avversari. Probabilmente abbattuti dall'essersi ritrovati in 14 il giorno della partita, nonostante le conferme, non hanno messo in campo la voglia di cobattere e la grinta dimostrate nelle partite giocate precedentemente. Al di là della questione tecnica, sicuramente ci sarà un po' da lavorare anche sulla mente dei nostri giovani, perchè capiscano che mai bisogna lasciarsi abbattere dalle difficoltà. Cresceranno e matureranno certamente!
Domenica mattina i Gerundi della prima squadra maschile hanno incontrato in casa l'ASR Milano. La partita è stata vinta dagli avversari, che hanno continuato a giocare in velocità, senza mollare neanche per un minuto il ritmo. I bianco-verdi si sono dimostrati a tratti pericolosi, ma non sono mai riusciti a concretizzare, forse per la mancanza di ben 10 titolari (nonostante in campo ci fossero comunque 22 giocatori). Per tutta la durata dell'incontro non si sono viste scorrettezze da parte di nessuna delle due formazioni e l'arbitraggio è stato decisamente di livello superiore a quello della settimana scorsa. La partita si è chiusa con il punteggio di 0 a 54 in favore degli ospiti. Nel prossimo week-end i nostri ragazzi dovranno incontrare, in trasferta, il Cologno Monzese, altra formazione molto forte.. ma sicuramente i Gerundi dimostreranno il loro valore! Qui la gallery.
Domenica pomeriggio, le Chimere hanno ospitato il Valsugana Rugby Padova al Campo Gerundo, nella quarta partita di andata del campionato di serie A.
A piccoli passi, le ragazze migliorano sempre di più: nel primo tempo, dopo 4 mete subite, ci sono 20' ottimi di gioco, durante il quale la linea difensiva sale a portare pressione, i placcaggi sono tantissimi e si riesce addirittura ad impostare qualche azione in attacco. Le padovane, che si trovano in cima alla classifica, fanno sentire la loro grinta e allungano le distanze. Il secondo tempo è tutto Valsugana, e a tratti anche delle Chimere, che, anche non avendo più energie e non riuscendo a fare punti, non mollano mai. Buona prova degli avanti sia su mischia che touche: complimenti ai trequarti per i primi miglioramenti. Il maggior numero di mete viene segnato nell'ultima parte di gara, quando, ormai stanche, le Chimere non riescono più a tenere la difesa che erano riuscite ad impostare nella prima parte di partita. C'è da lavorare ancora molto, sopratutto per quel che riguarda le linee di corsa (che comunque iniziano a venire apprese) e la preparazione atletica, in modo da riuscire a reggere tutti gli 80 minuti di gioco. Altra nota positiva, l'impostazione del pendolo da parte delle ali e dell'estremo, che solo in rare occasioni si lasciano sorprendere dai calci delle avversarie. Le Valsugirls si portano a casa la partita con il punteggio di 0 a 169. L'appuntamento è per domenica prossima sul campo del Benetton Treviso, dove le Gerundine affronteranno la loro qinta partita di campionato. Qui potete leggere l'articolo di Stefano Schwetz e qui potete vedere le sue foto fatte alla partita.